Materiali avanzati /
Forni a pozzo e a cassone con o senza circolazione dell‘aria, riscaldamento elettrico o a gas
Forni a pozzo e a cassone con o senza circolazione dell‘aria riscaldamento elettrico o a gas
![]() |
![]() |
SAT 1512/85S | S 5120/GS1, camera divisibile in due parti, coperchio a due pezzi |
Particolarmente indicati per la cottura, la sinterizzazione o la tempera di elementi lunghi e pesanti sono i nostri forni a cassone.Nella maggior parte dei casi il caricamento viene eseguito con un carroponte. Grazie alla potente circolazione dell‘aria, a una temperatura massima di 850 °C i forni raggiungono un‘ottima uniformità della temperatura. Anche i forni a cassone per un campo di temperatura superiore, fino a 1280 °C, essendo riscaldati su tutti i cinque lati raggiungono un‘ottima uniformità di temperatura. In alternativa questi forni sono disponibili anche con riscaldamento a gas. I forni sono costruiti e fabbricati su misura, in base alle dimensioni e al peso degli elementi impiegati.
- Tmax 260 °C, 450 °C, 600 °C o 850 °C per forni con circolazione dell‘aria
- Tmax 900 °C o 1280 °C per forni con riscaldamento a radiazione
- Con riscaldamento elettrico o a gas
- Riscaldamento su entrambi i lati longitudinali per i forni con circolazione dell‘aria
- Riscaldamento su tutti i quattro lati e sul fondo con piastre in SiC, che hanno anche la funzione di robusta base d‘appoggio per i modelli fino a 900 °C o 1280 °C
- Isolamento di alta qualità, adattato alla temperatura massima
- Coperchio con azionamento elettroidraulico a due mani
- Fessure di presa d'aria chiudibili nella parte inferiore della camera del forno
- Aperture di scarico dell‘aria chiudibili nel coperchio
- Selettore-limitatore della temperatura con temperatura di spegnimento regolabile per la classe di protezione termica 2 in base alla normativa EN 60519-2 per proteggere il forno e i prodotti da temperature eccessive
- Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
Dotazione aggiuntiva
- Valvole automatiche di scarico aria che consentono un raffreddamento rapido
- Raffreddamento regolato a ventola in combinazione con valvole automatiche di scarico aria
- Regolazione multizonale del riscaldamento per ottimizzare l‘uniformità dell temperatura
- Per elementi corti la camera è divisibile al centro e regolabile separatamente
- Versione per Tmax 950 °C, ventilatore a protezione del motore per la circolazione dell‘aria da sovraccarico termico, azionato indirettamente tramite cinghia
- Controllo dei processi e documentazione mediante pacchetto software VCD o Nabertherm Control-Center NCC per il monitoraggio, la documentazione e la gestione